Il Papa: tra giovani e anziani una nuova alleanza nella società e nella Chiesa
Domenica 25 luglio viviamo e celebriamo la I Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco che si terrà in tutta la Chiesa ogni anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della ricorrenza dei Santi Gioacchino e Anna, i “nonni” di Gesù. Papa Francesco, nel suo messaggio che mettiamo a disposizione, ci invita a prendere consapevolezza che la vocazione della Terza età è “custodire le radici, trasmettere la fede ai giovani e prendersi cura dei piccoli”. La gratitudine per i nonni e gli anziani accompagni oggi, in modo speciale, la nostra preghiera per tutti loro e in particolare per coloro che si trovano in una situazione di malattia e solitudine.
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
IN OCCASIONE DELLA I GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI
Nell’omelia preparata dal Papa e pronunciata da monsignor Fisichella, che ha presieduto la Messa per l’occasione nella Basilica vaticana, si sottolinea la necessità di tenere uniti “il tesoro della tradizione e la freschezza dello Spirito”.