Festa Patronale della Beata Vergine del Rosario

La statua della Beata Vergine Maria del Rosario
sarà presente nelle Chiese della nostra città

SCARICA IL PROGRAMMA

PRENOTAZIONE APERITIVO con don Raffaele

PRENOTAZIONE VISITA AL CAMPANILE

LUNEDÌ 25 SETTEMBRE
Ore 20.30 – Recita del Santo Rosario meditato, presso la Grotta di Lourdes,
via F.lli Cairoli, guidato dai ministri stra ordinari dell’Eucarestia
e con l’accompagnamento della Corale Parrocchiale di San Giorgio.

MARTEDÌ 26 SETTEMBRE
La statua viene portata presso la parrocchia di Pinzano
Ore 19.00 – Accoglienza di don Raffaele. Santa Messa presso la Chiesa
di San Giorgio. A seguire Aperitivo in Oratorio San Giorgio per adolescenti e giovani.
PRENOTAZIONE APERITIVO con don Raffaele

MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE
La statua viene portata presso la parrocchia di Mombello
Ore 21.00Incontro per gli operatori cittadini della Carità
presso l’Oratorio di Mombello.

GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE
La statua viene portata presso la parrocchia del Sacro Cuore
Ore 21.00Incontro a cura della Pastorale della Famiglia
presso l’Oratorio del Sacro Cuore.

VENERDÌ 29 SETTEMBRE
La statua viene portata presso la parrocchia di San Francesco
Ore 21.00Incontro per tutti: “Cosa è la Messa?” tenuto da
Padre Ricardo Reyes Castillo, a partire dall’omonimo libro
da lui scritto e pubblicato quest’anno, presso la parrocchia
di San Francesco.

SABATO 30 SETTEMBRE
La statua viene portata presso la parrocchia di San Giorgio
Ore 21.00 – Presso il Teatro Comunale di Limbiate spettacolo
“Blues Brothers&Sister” della Compagnia Teatrale San Giorgio.
Biglietti disponibili presso la Segreteria Parrocchiale di San Giorgio:
martedì, giovedì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

DOMENICA 1 OTTOBRE
Visita al campanile della Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
accompagnati dalla Federazione Campanari Ambrosiani, dalle ore 15.00
alle ore 16.30. Età minima per la visita 11 anni.
PRENOTAZIONE VISITA AL CAMPANILE
Ore 17.00 – Processione con la statua della Patrona da piazza Aldo Moro
alla Chiesa di San Giorgio. Ritrovo presso piazza Aldo Moro alle ore 16.45.
Percorso: Via Turati, Via Leonardo da Vinci, Via Pace, Via XXV Aprile, Viale Piave.
La Statua sarà portata dai coscritti della città del 1973 e da volontari.
Ore 17.30 Concerto di Campane con la Federazione Campanari Ambrosiani.
Ore 18.00Santa Messa solenne in Chiesa di San Giorgio presieduta
da Mons. Erminio De Scalzi.

LUNEDÌ 2 OTTOBRE
Celebrazione della Santa Messa in suffragio di tutti i defunti.
Ore 10.30 – Presso il Cimitero Maggiore
Ore 15.00 – Presso il Cimitero di Pinzano

 

Potrebbero interessarti anche...