Centro di Ascolto ‘Il Ponte’

Il Centro d’ascolto “Il Ponte”, nato nel 1987, e’ uno strumento promosso dalle Caritas parrocchiali cittadine che accoglie le persone in difficolta”, le ascolta, si fa carico delle loro necessita’. Inoltre il Centro d’ascolto cerca di individuare i bisogni espressi e latenti sul territorio.

In questi anni di crisi economica e di mancanza o perdita del lavoro, si e’ reso necessario aiutare anche economicamente persone in situazioni drammatiche (colpite da grandi disagi provocati dal distacco di luce e gas…); queste situazioni vengono valutate molto attentamente, spesso anche mediante il confronto con i Servizi Sociali del Comune.

Inoltre, per altre necessita’ primarie riguardanti la salute (interventi odontoiatrici, fornitura di occhiali da vista e medicinali), si indirizzano le persone verso i servizi gratuiti, o molto economici, che la Caritas Ambrosiana mette a disposizione.

Infine, un avvocato e’ disponibile ad offrire al Centro di ascolto la propria gratuita consulenza agli assistiti che versano in situazioni particolari di difficolta’.

In collaborazione con vari enti della Caritas (Siloe, Fondazione San Bernardino, Fondazione San Carlo, Fondo Famiglia Lavoro) si condividono progetti che, dopo un’attenta valutazione da parte di una apposita commissione, permettono alle persone richiedenti di poter ottenere un aiuto per raggiungere il proprio scopo.

Il “Ponte” tramite la propria opera vuole condividere con la Comunita’ cristiana messaggi di solidarieta’ in modo che si possa sviluppare una cultura che si prenda cura di situazioni di estrema poverta’.

Le volontarie per l’ascolto sono disponibili presso la sede di Limbiate in via Meda, 1 nei giorni:

lunedi’ 10:00 – 12:00

mercoledi’ 16:30 – 18:00

Presso questa sede si possono rivolgere anche persone desiderose di intraprendere questa particolare attivita’ di volontariato sociale che negli ultimi anni ha visto crescere enormemente il numero degli assistiti.