Vivere la fede attraverso l’aiuto ai più deboli.
Quali sono le motivazioni che ci hanno spinto a proporre questo progetto?
Molte persone nel nostro territorio, accanto a noi, vivono in condizioni di povertà: non li vediamo perché si confondono tra la gente che incrociamo per strada o in uno dei tanti centri commerciale che nel nostro andare di fretta visitiamo, ma ci sono e non sono pochi. La loro casa a volte è solo un’automobile parcheggiata anonimamente in una via del paese, altre volte è frutto dell’ospitalità temporanea di qualche persona generosa. La Caritativa vuole essere per loro un concreto aiuto ai bisogni che sono alla base di una vita normale, bisogni che ognuno di noi da per scontato soddisfare ma che così scontati non sono per tutti.
Quali sono i nostri obiettivi?
Soddisfare le esigenze primarie delle persone in difficoltà, dare ascolto e solidarietà alle persone che ne hanno bisogno.
Per mezzo di quali attività si concretizza la nostra azione?
Contribuire con raccolte di generi alimentari e donazioni, prevalentemente attraverso la distribuzione di cibo, che viene fornito da FEAD (Fondo Aiuti Europei per Indigenti) e distribuito dal Banco Alimentare, inoltre, con la Parrocchia, la collaborazione della Cooperativa Agricola e di Consumo di via Piave, con il Tavolo delle Povertà coordinato dalle Acli e l’aiuto spontaneo di gruppi solidali, vengono anche organizzate delle iniziative di generosità sul territorio per sensibilizzare la popolazione a contribuire con offerte materiali.
Contattaci!
Informazioni presso il centro di raccolta e distribuzione sul Sagrato di Piazza Solari:
- sabato dalle 09:00 alle 11:00
(Le famiglie devono disporre del modello ISEE aggiornato)