Animazione

Due colori vivaci, sorbet e pixel lime, da scegliere per il proprio gruppo animatori e per condividere il cammino di tutti gli animatori dei nostri 1000 oratori. Insieme, in tutta la Diocesi, gli animatori daranno un grande messaggio: «La bellezza è nelle mani di chi si mette all’opera», in continuità con lo slogan della scorsa estate, ma con lo slancio di chi sa mettersi al servizio con ancora più determinazione e con la voglia di rimboccarsi le maniche per fare la differenza.

Non basta una maglietta per essere animatore.  Alla maglietta, come gli scorsi anni, è abbinato il fondamentale strumento di accompagnamento del percorso degli animatori dell’Oratorio estivo: il QUADERNO ANIMATORI.

54321 All’Opera, il racconto dell’estate 2018

L’Oratorio estivo ruota attorno al racconto. La narrazione ha una capacità elevatissima di trasmettere valori e contenuti e di far immergere i ragazzi, soprattutto i più piccoli, in un’avventura tutta da vivere. Si chiederà ad educatori e animatori di mettersi in gioco per rappresentare il racconto della settimana nel migliore dei modi, attraverso vere e proprie interpretazioni teatrali o drammatizzazioni. Sarà fondamentale la scelta dell’ambientazione e dei costumi. I racconti saranno 5, come 5 sono i personaggi che i ragazzi incontreranno ogni settimana, uno al giorno. Protagonisti 4 ragazzi dell’oratorio: Chicco, Lele, Celeste e Ambra. La loro storia immaginaria si svolge lungo i 3 mesi dell’estate. Il loro mezzo per conoscere nuovi personaggi, le 2 ruote delle loro biciclette. La loro sarà 1 avventura fantastica alla scoperta dei mestieri che nobilitano l’uomo e lo rendono capace di trasformare il mondo.