Giovanissimi

Pane, Parola, poveri

L’anno pastorale 2022-2023 pone in primissimo piano l’esperienza della preghiera e della vita spirituale.

“Abbiamo bisogno di pregare, di imparare a pregare, perché la grazia di Dio operi e sia anima della missione, della carità, dell’impegno a vivere nel mondo, per il mondo, senza diventare sale insipido, presenza insignificante” (Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, Kyrie, Alleluia, Amen. Proposta pastorale per l’anno 2022-2023).

Nei mesi precedenti la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona (1-6 agosto 2023) i giovani saranno pertanto chiamati a sostare con Gesù nella preghiera cioè nel dialogo intimo con Lui e ad incontrare il Signore vivo nella liturgia cioè nell’assemblea convocata per celebrare l’amore di Dio.

Dopo aver approfondito la loro relazione con Gesù, essi si metteranno in cammino per raggiungere Lisbona e partecipare con animo aperto e lieto alla GMG: qui vivranno un’esperienza ecclesiale di condivisione della fede insieme a centinaia di migliaia di loro coetanei provenienti da ogni parte del mondo ed incontreranno Papa Francesco.

L’icona della Visitazione (Maria si alzò e andò in fretta – Lc 1,39), che la prossima GMG ci consegna, regala infatti un invito ad alzarsi lasciandosi scomodare dall’incontro con Cristo, ci fa correre verso l’altro/a per condividere la gioia della fede e un poco di quell’amore ricevuto da Dio, ci fa camminare insieme come Chiesa ovvero comunità di anziani e giovani che percorre i sentieri dell’esistenza alla luce dello Spirito di Dio.

Lungo il cammino i giovani potranno utilizzare un’apposita bussola, metodo utile per vivere un’esperienza giovanile autenticamente cristiana, che può essere sintetizzato attraverso tre parole chiave: Parola, pane e poveri.

Calendario

  • Lunedì 19 Settembre: Messa e Adorazione presso la cappellina dell’Oratorio
  • Sabato 1 Ottobre – Alzati e #viviperdono: pellegrinaggio verso Milano (partenza ore 18.00 dall’Oratorio) e serata a Milano
  • Lunedì 10 Ottobre: Messa e Adorazione presso la cappellina dell’Oratorio
  • Sabato 22 Ottobre: Incontro Giovani e Giovanissimi con alcuni giovani della Comunità pastorale «Maria Vergine Madre dell’Ascolto» in Oratorio dalle 16.30 alle 18.00
  • Sabato 22 Ottobre: Veglia Redditio Symboli e Missionaria a Milano
  • Domenica 30 Ottobre dalle 19.00 alle 20.30 a Valera di Varedo: Incontro giovani decanale. Iscrizioni attraverso questo link.
  • Lunedì 7 Novembre: Messa e Adorazione presso la cappellina dell’Oratorio
  • Lunedì 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Novembre: Esercizi Spirituali di Zona
  • Martedì 22 Novembre: Incontro con don Alberto Ravagnani e alcuni giovani del suo Oratorio.
  • Domenica 4 Dicembre dalle 19.00 alle 20.30 a Valera di Varedo: Incontro giovani decanale
  • Domenica 22 Gennaio dalle 19.00 alle 20.30 a Valera di Varedo: Incontro giovani decanale
  • Domenica 19 Febbraio dalle 19.00 alle 20.30 a Valera di Varedo: Incontro giovani decanale
  • Domenica 19 Marzo dalle 19.00 alle 20.30 a Valera di Varedo: Incontro giovani decanale
  • Sabato 1 Aprile: Veglia in Traditione Symboli in Duomo

Altre proposte

Luce nella notte

Link alla Pagina Facebook

Le dieci Parole

https://www.chiesadimilano.it/pgfom/spazio-aperto/10-parole-a-monza-ascoltami-ascoltati-2-72391.html