ORA CORRI … per partire alla grande!

Ora corri è lo slogan dell’anno oratoriano 2019-2020, quello che segnerà la fase creativa e progettuale del percorso Oratorio 2020.
«Quali oratori per fare oratorio?», ce lo chiederemo con insistenza in questi mesi e arriveremo ad una definizione di un progetto che ci spinga tutti in avanti, verso il prossimo decennio che stiamo per iniziare. Non chiederemo solo ai grandi di compiere questo sforzo innovativo, di ripensamento. Ma in una forma semplice e concreta, lo chiederemo anche ai più giovani, ai bambini e ai ragazzi, quelli che nel decennio 2020-2030 cresceranno effettivamente in oratorio, cercando di sperimentare la bellezza della Chiesa, di un luogo dove si impara a conoscere il Signore Gesù e a mettere in pratica il suo Vangelo; una “casa” dove incontrare nuovi amici e capire che sono molto più che amici, sono fratelli.
Quali gli appuntamenti di inizio anno da segnare subito in agenda per evitare di perderli o di andarli a sovrapporre con altre iniziative?
Dal 26 agosto al 6 settembre vivremo con gioia le tradizionali due settimane dell’Oratorio Estivo di settembre.

Dal 5 all’8 settembre vivremo l’incontro con padre Rino Bonvini, padre comboniano originario di Limbiate che svolge il suo ministero in Brasile. Saranno quattro giorni di incontri e di festa per fare sentire che, nonostante la lontananza geografica, siamo vicini nel Signore.
Sabato 21 settembre rivivremo l’emozione delle settimane estive attraverso un momento di festa insieme e la tradizionale proiezione dei filmati delle foto dei campi estivi.
Domenica 22 settembre sarà il momento della Festa dell’Oratorio con la messa, il mandato educativo, il pranzo comunitario e il pomeriggio di giochi insieme.
Da lunedì 23 a giovedì 26 settembre vivremo le tradizionali serate di presentazione dei Cammini di Iniziazione Cristiana alle famiglie.

Venerdì 27 settembre vivremo un momento di preghiera comunitaria per accompagnare Daniele Saleri alla vigilia della sua ordinazione diaconale.
Sabato 28 settembre alle ore 9.00, tutti in Duomo per vivere con Daniele la sua Ordinazione Diaconale.
Domenica 29 settembre accompagneremo don Daniele nei primi passi del suo ministero ascoltando la sua prima omelia e accompagnando i ragazzi che faranno la loro Professione di fede proprio durante la messa.
Nel pomeriggio la replica dello spettacolo teatrale della nostra compagnia.
